General Mobile è lieta di annunciare il suo sbarco in Italia grazie alla partnership con Le.Ali S.r.l, portando per la prima volta nel nostro paese il progetto Google Android One, che offre aggiornamenti tempestivi ed una pura Android Experience.
General Mobile è un’azienda nata negli Stati Uniti d’America nel 2005 ma che ha alle sue spalle un’esperienza ventennale nell’ambito della telefonia. Seguendo la sua filosofia, votata alla semplicità, alla concretezza ed alla immediatezza, General Mobile ha concentrato i suoi sforzi nella produzione di smartphone, garantendo una distribuzione capillare sfruttando tutti i canali di vendita ed offrendo sempre prezzi altamente competitivi.
Il brand può vantare collaborazioni prestigiose, come quella con Foxconn e partnership importanti come quella con Google, che l’ha vista diventare il più grande produttore di dispositivi Android One, distribuiti ufficialmente in 26 paesi ai quali si aggiungerà presto proprio l’Italia, uno tra i 40 paesi nei quali General Mobile è autorizzata alla vendita da Google stessa. General Mobile può vantare il primato di primo produttore a lanciare ufficialmente un dispositivo Android One in Unione Europea, già nel 2015, con distribuzione attiva attualmente in Paesi Bassi, Belgio, Lussemburgo, Grecia, Croazia, Slovenia e Cipro. Inoltre, nello stesso anno l’azienda è divenuta leader nelle vendite in Turchia, facendo sì che il paese sia quello che presenta il più alto margine di crescita di Android One al mondo.
Tutti gli smartphone dell’azienda sono realizzati con componentistica di alta qualità garantita dalla partnership commerciale con brand del calibro di Qualcomm, Panasonic, Sony, Corning, Sharp, ecc. ecc.
Il brand ha debuttato nel mercato italiano con il lancio di due dispositivi aderenti al programma Android One, GM 6 e GM 5 Plus, smartphone caratterizzati da aggiornamenti costanti, realizzati direttamente da Google, ed elevato rapporto qualità prezzo. Entrambi i telefoni sono lanciati con l’ultima versione di Android Nougat e, come da programma Android One, garantiscono una pura Android Experience, aggiornamenti al passo con il rilascio delle versioni stock di Android, aggiornamenti mensili alle ultime patch di sicurezza e upgrade garantito ad almeno una major release di Android.
GM 6, venduto al prezzo di 159/179,00 €, presenta la seguente scheda tecnica:
- Display da 5 pollici con risoluzione HD e protezione Corning Gorilla Glass;
- dimensioni: 144 x 71.3 x 8.6 mm;
- peso: 150 grammi;
- processore quad-core MediaTek MT6737T;
- 2/3 GB di RAM;
- 16/32 GB di memoria interna;
- lettore di impronte digitali frontale con scansione in 0.2 secondi;
- fotocamera posteriore da 13 mega-pixel con Flash LED Dual Tone;
- fotocamera anteriore da 8 mega-pixel con Flash LED;
- supporto alle bande di frequenza GSM 850/900/1800/1900 MHz, FDD-LTE : 1(2100),2(1900), 3(1800),5 (850), 7(2600), 8(900) 20(800) TDD-LTE : 38(2600), 40(2300);
- bluetooth 4.2;
- connettività 4.5G: 150 Mbps Download, HSPA 42.2/5.76 Mbps, Cat 4 150/50 Mbps;
- batteria da 3000 mAh con ricarica rapida;
- sistema operativo Android 7.1.1 Nougat.
- Dual Sim
GM 5 Plus, invece, è venduto a 249,00 € e presenta la seguente scheda tecnica:
- Display da 5.5 pollici con risoluzione Full HD e protezione Corning Gorilla Glass 4;
- dimensioni: 152 x 76.5 x 7.9 mm;
- peso: 174 grammi;
- processore octa-core Qualcomm Snapdragon 617;
- 3GB di RAM;
- 32 GB di memoria interna;
- fotocamera posteriore da 13 mega-pixel con Flash LED Dual Tone;
- fotocamera anteriore da 13 mega-pixel con Flash LED;
- supporto alle bande di frequenza GSM 850/900/1800/1900 MHz, FDD-LTE : 1(2100),2(1900), 3(1800),5 (850), 7(2600), 8(900) 20(800) TDD-LTE : 38(2600), 40(2300);
- bluetooth 4.1, A2DP;
- connettività 4.5G: 150 Mbps Download, HSPA 42.2/5.76 Mbps, Cat 4 150/50 Mbps;
- batteria da 3100 mAh;
- Dual Sim
-
sistema operativo Android 7.1.1 Nougat.
I telefoni sono già commercializzati con spedizioni in pronta consegna tramite lo store ufficiale www.generalmobile.it. Nelle prossime settimane sarà comunicata anche la rete di distribuzione offline.
Nei prossimi mesi verrà lanciato il programma “GM Ambassador” che consentirà ai fan e ai possibili acquirenti di testare i dispositivi in comodato d’uso e per un periodo di tempo limitato. Un altro progetto che l’azienda curerà con attenzione è “GM Club” un servizio di fidelizzazione dei clienti che consentirà di ricevere sconti, anteprime e coupon esclusivi sfruttando il dispositivo GM acquistato. Entrambi i servizi debutteranno entro la fine del 2017.